Come raccontare la vita di p. Angelo? Le tappe della sua vita le percorreremo fra poco, ma il cammino interiore? Persona discreta e silenziosa ha custodito in sé un mondo ricchissimo, segreto, anche se traspariva comunque una luce particolare che lo faceva ritenere da tutti un autentico mistico. Nella giornata di preghiera per le vocazioni […]
Centrati in Cristo Gesù, celebriamo le nostre Costituzioni e Regole
Lettera del Superiore generale per il 17 febbraio 2025 Carissimi Oblati e fratelli e sorelle tutte della nostra famiglia carismatica. Stiamo vivendo un tempo di Grazia, una grande luce per il nostro pellegrinaggio. La celebrazione dell’Anno Giubilare da parte della Chiesa Cattolica è per noi un valore aggiunto e uno stimolo in più, poiché costituisce […]
Lettera per il 209° anniversario della Fondazione dei Missionari OMI
Cari fratelli Oblati e cari membri della famiglia Oblata, Con gioia e gratitudine ricordiamo e celebriamo l’anniversario della nascita della nostra Congregazione, l’inizio della nostra vita comunitaria. Il 25 gennaio 1816, Sant’Eugenio de Mazenod andò a vivere nell’ex monastero carmelitano di Aix-en-Provence. Padre Tempier si trovava lì già da alcuni giorni. Iniziarono in tre: gli […]
#21delmese – Vite feconde – Gennaio 2025
La Costituzione 5 dei Missionari OMI ci dice che “la nostra missione è quella di andare prima di tutto verso coloro la cui condizione richiede a gran voce la speranza e la salvezza che solo Cristo può dare pienamente. Sono i poveri dai molteplici volti: noi diamo loro la preferenza“. La vita e l’azione apostolica […]