Nell’articolo quinto vengono espresse due caratteristiche: noi siamo missionari e la nostra preoccupazione, il nostro lavoro si compie soprattutto a favore dei poveri, dei più abbandonati. «La Congregazione è tutta missionaria. Il suo primo servizio nella Chiesa è quello di far conoscere Cristo e il suo Regno ai più abbandonati, porta la Buona Novella […]
La croce/La cruz (Vivere da laici oblati/Vivir como laicos oblatos)
Come seconda caratteristica l’Associato si sforzerà di irradiare il mistero pasquale: quello della croce e della risurrezione. «La croce di Gesù è al centro della nostra missione. Come l”Apostolo Paolo, noi predichiamo “Gesù Cristo crocifisso” (1 Cor 2,2). Se portiamo “nel nostro corpo la morte di Gesù”, è nella speranza che “la vita di Gesù […]
La comunità/La comunidad (Vivere da laici oblati/Vivir como laicos oblatos)
L’articolo terzo [delle Costituzioni e Regole] e i seguenti presentano i tratti più caratteristici della vita oblata. E anzitutto la comunità. Eugenio de Mazenod giudicava la comunità essenziale per due motivi: come sostegno e stimolo nel nostro sforzo verso la santità, e come mezzo di stabilità e di efficacia nell’azione missionaria. «La comunità degli Apostoli […]
La scelta di Cristo/La elección de Cristo (Vivere da laici oblati/Vivir como lai
Nell’articolo secondo [delle Costituzioni e Regole oblate] noi precisiamo la nostra risposta. Gesù Cristo sarà al centro della nostra vita. L’Associato, come l’Oblato, è animato dello spirito di S. Paolo, egli vuol divenire «un altro Gesù Cristo». «Prescelti “per annunciare il Vangelo di Dio” (Rm 1,1), gli Oblati abbandoneranno tutto per seguire Gesù Cristo. Per […]