NELLA TUA STORIA LA NOSTRA STORIA ESSERE FEDELI NELLA NOTTE MC 14, 32 36 Giunsero a un podere chiamato Getsèmani ed egli disse ai suoi discepoli: “Sedetevi qui, mentre io prego”. Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. Disse loro: “La mia anima è triste fino alla morte. […]
#21delmese – La missione con gli universitari
Qualunque sia il ministero che si svolge, noi sappiamo che il volto comune della missione oblata è la comunità: Noi compiamo la nostra missione nella comunità a cui apparteniamo e mediante di essa. Le nostre comunità hanno dunque un carattere apostolico. Nella preghiera per le vocazioni oblate del 21 del mese di marzo preghiamo per le comunità oblate […]
Pellegrini irradiando il nostro carisma comune
Cari Oblati e membri della nostra famiglia carismatica. Tra due anni, a Dio piacendo, celebreremo il 200° anniversario dell’approvazione pontificia delle Costituzioni e Regole e della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, subito dopo il Giubileo del 2025. Due eventi che ci aiuteranno a continuare il nostro pellegrinaggio in comunione come missionari di speranza. […]
#21delmese – Preghiera per le vocazioni oblate
La formazione, sia iniziale che permanente, occupa un posto centrale nella vita e nella missione degli Oblati. Deve essere una formazione integrale, in linea con il carisma oblato, che tenga conto degli aspetti umani, spirituali, intellettuali e missionari/pastorali. Nella preghiera per le vocazioni oblate del 21 del mese di febbraio preghiamo per le vocazioni oblate e […]