L’area di Fremantle, città di mare nell’Australia occidentale, vide nel periodo successivo alla Seconda Guerra mondiale una forte emigrazione italiana. I nostri compatrioti trovarono un approdo sicuro in questa bella città situata sulla foce del fiume Swan, 20 chilometri a sud di Perth. Provenivano soprattutto dalla Sicilia e dalla Puglia. I gemellaggi con Capo d’Orlando […]
Rivista Missioni OMI – Marzo 2021
Nel numero di Missioni OMI di Marzo 2021: – Gesù Cristo, la Chiesa, la missione. Per ricordare mons. Zago a vent’anni dalla morte, di Tonino Garro; – Il rientro: “un nuovo inizio”. Intervista a p. Paolo Miceli; – Con i giovani e i migranti d’Australia, di p. Giancarlo Iollo; – #WeAreStillHere per sostenere il fondo […]
Il ciuffo e la scatola rossa
Il linguaggio del fumetto è fortemente simbolico. Risulta perciò artificiosa l’operazione di trasporre meccanicamente un testo scritto, un romanzo, un articolo, una poesia, nelle nuvolette. Si rischia la banalità o l’indigeribilità. Un trasferimento automatico (copia e incolla per intenderci) non rende perché non rispetta il codice comunicativo. Il fumetto, infatti, ha una lingua propria. Lo […]
Rivista Missioni OMI – Gennaio Febbraio 2021
Nel numero di Missioni OMI di Gennaio-Febbraio 2021: – Rifugiati antichi e nuovi, di p. Ron Rolheiser; – Una comunità “martire”. Intervista a p. David Lopez; – La missione al tempo del Covid-19, di p. Gianluca Rizzaro; – Lo stupore per un fumetto, di Paolo Damosso; – Alla ricerca della felicità. Il fumetto su p. […]